top of page

P.O.F.

P.O.F  2022 -  2024

​

 

La programmazione didattica per le due sezioni della scuola della scuola materna vedono  la realizzazione  in ore curricolari dei seguenti progetti:

- “Progetto di Musica” con l’insegnante Giovanna Mastropasqua, della durata annuale e con sospensione delle lezioni nel mese di dicembre in occasione della preparazione della recita di Natale.

- “Progetto  di Inglese” curato dall'insegnante Rosalba Perrone, della durata annuale e con le stesse modalità di sospensione del progetto musicale.

- “Progetto scientifico”, a partire dal mese di gennaio.

- “Progetto continuità”  con la scuola elementare del quartiere, la “Montello”, presso la quale, gli alunni di 5 anni, incontreranno gli alunni di quinta per trascorrere  qualche ora con loro e con le maestre, in data da definirsi e in orario scolastico.

Sono state programmate le seguenti visite guidate:

- Visita alla libreria  “Svoltastorie” per gli alunni di 4 – 5  anni ad ottobre.   

-  Partecipazione ad uno spettacolo circense tra gennaio e febbraio, esteso a tutti  gli alunni della scuola materna.

-  Partecipazione ad uno spettacolo teatrale da effettuarsi nel mese di novembre.

- Gita in fattoria nel mese di giugno.

 

Il piano dell’offerta formativa della scuola “Simpatiche Canaglie” sarà arricchita dall'organizzazione di laboratori: creativo, culinario, manipolativo, che coinvolgeranno tutti gli  alunni della scuola, nonché feste in occasione di avvenimenti particolari, che si effettueranno di  sabato (festa dei nonni, della castagna, di Halloween,  dell’uva, recita di Natale, feste in maschera, festa del papà, festa della mamma e recita di fine anno).

 

PROGETTI INTEGRATIVI

Per l’anno scolastico 2016  - 2017,  vengono confermati  i progetti  di ed. musicale, di lingua inglese, il progetto – continuità , punti forza della nostra programmazione didattica, ma vengono proposti altri progetti integrativi  che vanno ad arricchire il piano dell’offerta formativa dell’anno in corso.

PROGETTO:  ”La  salute vien nuotando”. Questo progetto promuove il nuoto quale attività sportiva importante per il benessere psico – fisico del bambino  e ne favorisce  il primo approccio in modo giocoso. Il nuoto, ed in genere lo sport, oltre ad essere  fondamentale per lo sviluppo fisico del bambino, ne migliora la coordinazione motoria ed è una tappa importante di crescita emotiva, di socializzazione e confronto con gli altri.  Si terrà presso la piscina “Blu Olimpic”, per i mesi di ottobre e novembre, con cadenza settimanale.

PROGETTO: “Sorrisi smaglianti, futuri brillanti” all’ interno del progetto di educazione alla salute, più precisamente all’igiene dentale. Supervisore del progetto, la dott.ssa Antonia Abbinante, dottore magistrale in scienze delle professioni sanitarie presso l’Università “Aldo Moro” di Bari. Le lezioni saranno curate da Valentina De Tullio, studentessa del C.l.i.d.

PROGETTO: di ED. Motoria a cura dell’associazione “Accademia Tennis” e infine il Progetto teatrale curato dall’associazione “Primi applausi” che collabora ormai da tempo con la nostra scuola.

 

Dirigente scolastico.

 

      

bottom of page